Area giochi e relax nella foresta di Castelvecchio (Altenburg) vicino a Caldaro
Castelvecchio, sopra Caldaro, è il luogo ideale per una giornata di relax in famiglia. Vi aspettano parchi giochi, un percorso Kneipp, acqua, uno stagno con tartarughe e molto altro – e tutto è gratuito!
- Zona: Oltradige – Bassa Atesina
- Categoria: Parchi giochi nel bosco & Parchi avventura
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Punto di partenza: Caldaro, parcheggio presso la zona sportiva di St. Anton
- Orari di apertura: Tutto l’anno
- Ingresso gratuito
- Adatto ai passeggini
Descrizione
Trascorriamo spesso un’intera giornata nella foresta di Castelvecchio con i bambini, perché qui possono divertirsi da soli e anche noi adulti riusciamo a rilassarci davvero.
Ecco cosa troverete e potrete vivere qui:
- Parchi giochi
- Percorso Kneipp
- Stagno con tartarughe
- Percorso fitness
- Fontane per “sgocciolare”
- Panche per picnic
- Passeggiata fino a Caldaro (circa 45 minuti)
- Possibilità di pranzare, prendere un caffè o un gelato alla Sportbar di Caldaro
Parcheggiate l’auto presso la zona sportiva St. Anton a Caldaro. Da lì seguite il cartello con scritto “Kneippanlage” che scende nel bosco. Subito a destra vedrete il primo parco giochi con scivoli larghi e una giostra. Proseguite nel bosco sempre in direzione del percorso Kneipp: dopo pochi minuti arriverete al secondo, più grande parco giochi con scivolo lungo, zip-line, castello per arrampicate e altro. La zona Kneipp si trova pochi metri più avanti nel bosco, accanto allo stagno con le tartarughe. L’intera area è accessibile con il passeggino.
Per un gelato o un caffè potete andare alla Sportbar accanto ai campi da tennis, dove offrono anche il pranzo (un po’ caro, ma molto buono).
I bambini più grandi possono anche provare il parco avventura accanto al parcheggio, che è a pagamento.
Oltre alle zanzare, questa zona è purtroppo nota anche per le zecche – quindi meglio usare uno spray repellente e controllare bene voi e i bambini dopo la visita!
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!