Tra le rovine di Castelfeder
L’escursione a Castelfeder è particolarmente consigliata in primavera e autunno, grazie al clima mite che caratterizza queste stagioni. Le colline, con le loro rocce arrotondate, sono un vero paradiso per i bambini, che possono arrampicarsi liberamente ed esplorare la natura.
- Zona: Oltradige – Bassa Atesina
- Categorie: Adatto ai passeggini (parzialmente), gite di primavera, gite autunnali, escursioni ai castelli
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Durata: 2 ore (escursione ad anello)
- Dislivello: 190 m in salita, 190 m in discesa
- Distanza: 4,7 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Ora, parcheggio Castelfeder vicino al chiosco
Descrizione del percorso
Castelfeder non è più un angolo nascosto e, specialmente in primavera e autunno, è una meta molto apprezzata dalle famiglie. Il clima mite e le tante rocce arrotondate delle colline di porfido rendono il luogo ideale per una passeggiata rilassante. I bambini possono arrampicarsi sulle rocce a loro piacimento, mentre gli adulti si godono una pausa al sole con vista sulla Val d’Adige e sulla Bassa Atesina.
Non dimenticate di portare qualcosa da mangiare – ci sono molti bei posti per un picnic. Il vasto territorio è un vero e proprio paradiso per i bambini, che possono divertirsi in tutta sicurezza, dato che l’area è molto ampia e tranquilla.
Per gli appassionati di storia, Castelfeder ha una lunga tradizione. Già in epoca bronzea era un insediamento, poi i Romani lo sfruttarono come punto strategico. Nel Medioevo fu costruito un castello, di cui oggi sono visibili le rovine, tra cui parti della cinta muraria e il “Burgstall”. Nel X o XI secolo il castello fu abbandonato. Una delle attrazioni più conosciute è la “Panchina dell’Amore”, una roccia levigata, circondata da numerose leggende, che spaziano dai rituali di fertilità agli incontri segreti tra innamorati. Oggi Castelfeder è un’area archeologica protetta, ma anche un biotopo e una zona naturale con una flora e fauna ricca e variegata.
La passeggiata per raggiungere Castelfeder può partire da Ora o da Montagna. Se avete il passeggino, è consigliabile prendere il percorso che parte da Ora, più facile da percorrere. Potete parcheggiare al parcheggio Castelfeder, vicino al chiosco. Da lì, un sentiero ben segnalato vi porterà alla rocca in circa 45 minuti.
Noi di solito ci lasciamo guidare dallo spirito di avventura dei bambini, e camminiamo spesso liberamente, senza una meta precisa. Potete seguire lo stesso percorso al ritorno o, se preferite, fare la vostra personale gita di scoperta.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!