Fattoria del Rainguthof – Zoo didattico a Caprile, vicino a Merano
Caprette dispettose, cerbiatti curiosi e pavoni coloratissimi – alla Fattoria del Rainguthof a Caprile, lungo la strada del Passo delle Palade, i piccoli amanti degli animali trovano un vero paradiso. Accarezzare, dare da mangiare e meravigliarsi – qui è tutto possibile!
- Zona: Burgraviato
- Categorie: Con animali, adatto ai passeggini, con parco giochi
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Parcheggio: Parcheggio direttamente presso la fattoria
- Orari di apertura: Aperta tutto l’anno
- Ingresso: Offerta libera
Descrizione
La Fattoria del Rainguthof è una meta perfetta per tutta la famiglia: animali da accarezzare e nutrire, un parco giochi dove sfogarsi e anche una piccola area d’acqua per divertirsi – la combinazione ideale per una giornata all’aria aperta.
L’ingresso è gratuito, ma le offerte volontarie sono ben accette. Con solo 1 euro si può acquistare del mangime per nutrire caprette nane, pecore, maialini vietnamiti e molti altri animali. Sul posto si possono incontrare anche pavoni, fagiani, cammelli, cervi e tante altre specie.
Attenzione: alcune caprette girano libere per la fattoria e non esitano a fare qualche marachella per conquistarsi uno snack!
Il parco giochi è situato all’ombra – una vera benedizione nelle giornate calde. Ci sono aree picnic e una zona con giochi d’acqua (portate un cambio!). A seconda della stagione e del giorno della settimana, è anche possibile acquistare piccoli spuntini come taglieri di speck o formaggi locali.
Chi ama camminare può intraprendere una breve escursione alla fattoria: il punto di partenza consigliato è il ristorante Gfrillerhof a Caprile. Da lì parte un sentiero segnalato che porta direttamente alla Fattoria del Rainguthof (30–40 minuti, non adatto ai passeggini).
In alternativa, si può arrivare comodamente in auto – ci sono parcheggi gratuiti sul posto. Chi preferisce i mezzi pubblici può prendere l’autobus linea 246, che ferma proprio davanti alla fattoria.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!