Gita con bambini intorno al Lago di Valdurna
Una facile escursione in Val Sarentino, piacevole in ogni stagione, che offre un magnifico panorama su questo idilliaco lago di montagna.
- Zona: Val Sarentino
- Categorie: Adatta ai passeggini (parzialmente), lungo l’acqua, gite invernali
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Durata: 50 minuti (escursione ad anello)
- Dislivello: 30 m in salita, 30 m in discesa
- Distanza: 3,1 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Valdurna, parcheggio vicino al lago
Descrizione del percorso
Il Lago di Valdurna è incastonato tra boschi e montagne e regala un panorama suggestivo in ogni stagione. In estate, una passeggiata intorno al lago è particolarmente piacevole, poiché le temperature qui sono sempre più fresche rispetto alle valli e alle città più calde. L’acqua è troppo fredda per fare il bagno, ma dalla riva si possono avvistare numerose trote e, con un po’ di fortuna, anche qualche cigno. Se avete con voi un passeggino, è meglio percorrere solo metà del giro del lago, poiché il tratto nel bosco non è adatto.
L’auto può essere parcheggiata nel parcheggio a pagamento situato sotto il lago. Piccolo consiglio: se arrivate presto, potete trovare un parcheggio gratuito qualche metro più in alto, accanto alla piccola casetta di legno. Potete iniziare il giro del lago dal lato destro, attraversando il bosco, oppure prendere a sinistra e seguire prima la strada. Se avete un passeggino, il sentiero nel bosco non è percorribile, quindi è meglio arrivare fino alla punta del lago e tornare indietro per la stessa strada.
Per una sosta, potete fermarvi al Fischerwirt, sul lato sinistro del lago, ma attenzione: il locale è spesso chiuso, quindi meglio controllare gli orari in anticipo.
Per chi ha più energia, dal Lago di Valdurna partono anche escursioni più lunghe, come quella alla Cima San Giacomo, al Passo di Teller o al Rifugio Cima Kofel.
D’inverno, il lago ghiacciato e il paesaggio innevato creano un’atmosfera fiabesca. Assicuratevi di avere scarpe adatte e abbigliamento caldo, perché spesso soffia un vento gelido e alcuni tratti del sentiero possono essere scivolosi. Pattinare sul lago non è consentito.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!