Skip to main content

Il Ponte Panoramico a Barbiano - gita con bambini

Questo ponte offre una vista spettacolare sulla Val d’Isarco e sulle imponenti Cascate di Barbiano. La cosa migliore? È facilmente raggiungibile e accessibile anche con il passeggino.

  • Zona: Valle Isarco
  • Categorie: Adatto ai passeggini, gite di primavera, gite autunnali
  • Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
  • Durata: 20 minuti di andata, 20 minuti di ritorno
  • Dislivello: 30 m in salita, 30 m in discesa
  • Distanza: 2,1 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto di partenza: Barbiano, parcheggio nel centro del paese

Descrizione del percorso

Tra Barbiano e Sant’ Ingenuino si estende questo spettacolare ponte sospeso, che attraversa il Rio Gander a grande altezza. Con una lunghezza di 120 metri e un’altezza di 55 metri, regala una vista mozzafiato sulla Val d’Isarco e sulle imponenti Cascate di Barbiano. Largamente accessibile, con i suoi tre metri di larghezza è percorribile anche con il passeggino. Fermandovi al centro, potrete persino sentire le leggere oscillazioni della struttura.

Il punto di partenza è il paese di Barbiano, noto anche per il suo caratteristico campanile pendente. Dal centro del paese, ben segnalato con il cartello “Panoramabrücke”, parte un comodo marciapiede che costeggia la strada in direzione sud-ovest verso Sant’ Ingenuino (Saubach). Il sentiero pedonale è separato dalla carreggiata da una staccionata e offre splendide vedute sulla Val d’Isarco e sullo Sciliar. Dopo circa 15 minuti a piedi si raggiunge il ponte.
Dall’altro lato, è possibile proseguire fino a Sant’ Ingenuino, ma attenzione: qui il percorso pedonale corre direttamente accanto alla strada – si consiglia prudenza soprattutto con i bambini piccoli.

Chi ha con sé piccoli escursionisti affamati, può fare una sosta in una delle locande del posto, come ad esempio il Saubacherhof, dove gustare piatti tipici altoatesini sulla terrazza soleggiata con vista.
Il ritorno avviene sullo stesso sentiero dell’andata.

Chi desidera allungare la passeggiata può rientrare a Barbiano e da lì proseguire verso le Cascate di Barbiano – attenzione: questo sentiero non è adatto ai passeggini e richiede circa due ore in totale (andata e ritorno).

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.