Skip to main content

La Chiesa di Gleif ad Appiano

La Chiesa di Gleif ad Appiano è raggiungibile tramite diversi sentieri. Una volta arrivati in cima, vi attende una vista panoramica splendida e delle formazioni rocciose dove i bambini possono arrampicarsi e giocare.

  • Zona: Oltradige – Bassa Atesina
  • Categorie: Passeggino, Gite autunnali
  • Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
  • Durata: 1:15 ore (escursione ad anello)
  • Dislivello: 110 m in salita, 110 m in discesa
  • Distanza: 2,6 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto di partenza: Appiano, parcheggio nel centro del paese di San Michele, Appiano

Descrizione del percorso

Questa escursione può essere fatta durante tutto l’anno, ma in estate può fare molto caldo. Noi la troviamo particolarmente bella in autunno, quando le foglie dei vigneti cambiano colore e la luce calda dell’autunno filtra tra gli alberi.

Esistono diversi sentieri che portano alla Chiesa di Gleif, ma noi preferiamo fare un percorso ad anello. Potete parcheggiare l’auto nel parcheggio a pagamento nel centro di Appiano. Da lì, salite attraverso il paese fino a raggiungere la Gleifpromenade (passeggiata Gleif), dietro la Raiffeisenhalle (sala Raiffeisen). Si tratta di una Via Crucis con diverse stazioni in pietra lungo il percorso, che vi guiderà tra i vigneti, offrendo panorami sul paese e sulla zona circostante.

Dopo circa 30 minuti (con il passeggino potrebbe richiedere un po’ più di tempo), arriverete alla Chiesa di Gleif. In cima troverete non solo una vista panoramica incredibile su Oltradige e la Valle dell’Adige, ma anche delle formazioni rocciose, levigate dal vento e dalle intemperie, perfette per i bambini che vogliono giocare e arrampicarsi.

Per il ritorno avete due opzioni: potete ripercorrere lo stesso sentiero oppure, dopo le prime curve, svoltare a destra (vedi la mappa del sentiero qui sotto). Questo percorso vi porterà nel centro storico di Piganò, dove passerete accanto a vecchie case rurali. Poi, seguite sempre i cartelli direzione San Michele/Appiano per tornare al centro del paese e al parcheggio dove avete lasciato l’auto.

Informazioni sulla Chiesa di Gleif:
La Chiesa di Gleif sopra Appiano è stata costruita nel XIX secolo ed è una meta di pellegrinaggio molto frequentata. Si trova su un luogo storico, dove probabilmente esisteva già un antico sito di culto. Il nome “Gleif” deriva dal termine dialettale “Glöfe”, che significa collina rocciosa.

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.