Escursione alla Malga “Innere Falkomai” in Val d’Ultimo
Una splendida escursione lungo un ruscello di montagna che conduce a una malga accogliente e curata nei dettagli, con giochi in legno fatti a mano – inclusa una zip-line! Ci sono molti animali, e nel tardo pomeriggio, su richiesta, è possibile aiutare durante la poppata.
- Zona: Burgraviato
- Categorie: Per bambini super motivati, con parco giochi, con animali, lungo l’acqua
- Stagione: Estate
- Durata: 2 ore e 20 minuti di andata, 2 ore e 20 minuti di ritorno
- Dislivello: 510 m in salita, 510 m in discesa
- Distanza: 11,2 km
- Difficoltà: Difficile
- Punto di partenza: Sant’Elena in Val d’Ultimo, parcheggio Sant’Elena
- Orari di apertura della malga: Da metà giugno a metà settembre. Nessun sito web disponibile. Tel.: +39 348 564 0455
Descrizione del percorso
Questa escursione è adatta a bambini amanti delle camminate (o a genitori disposti a portarli in spalla), poiché il sentiero è piuttosto lungo e diventa ripido nella parte finale. Tuttavia, una volta arrivati, si viene ricompensati con una vista mozzafiato, tante possibilità di gioco per i più piccoli (zip-line, cucina del fango, casetta in legno, scivolo…) e diversi animali. Noi abbiamo anche potuto partecipare alla poppata del pomeriggio!
Bernhard e Veronika gestiscono la malga insieme ai loro quattro bambini piccoli, creando un ambiente davvero familiare e accogliente. Su prenotazione è possibile pernottare in malga (posti limitati).
Dopo aver parcheggiato a Sant’Elena, si imbocca la strada forestale n. 9A che conduce alla Malga Mariolberg, raggiungibile in circa 40 minuti senza grandi dislivelli. Da lì inizia la salita attraverso la Val di Falkomai. Si prosegue sul sentiero n. 9, poi 3A, che attraversa il bosco seguendo il torrente Kirchbach – un tratto molto divertente per i bambini, con tante occasioni per giocare con l’acqua.
Una volta usciti dal bosco, si apre un ampio prato alpino e si affronta l’ultimo tratto (piuttosto ripido) fino alla Malga Innere Falkomai, già visibile in lontananza.
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso dell’andata.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!