Atmosfera da giungla al Mondo delle Orchidee Raffeiner
Qui potete scoprire piante esotiche, osservare e dare da mangiare agli animali, risolvere piccoli enigmi e immergervi con i vostri bambini in un mondo tropicale.
- Zona: Burgraviato
- Categoria: Musei per bambini
- Stagioni: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
- Parcheggio: Gargazzone, parcheggio direttamente presso il garden center
- Orari di apertura: Marzo – ottobre: 10:00 – 18:00, novembre – febbraio: 10:00 – 17:00. Chiusura invernale da inizio gennaio a metà febbraio (vedi sito web per dettagli).
- Ingresso: A pagamento, vedi sito web per i prezzi
Descrizione
Il Mondo delle Orchidee Raffeiner invita i giovani esploratori a scoprire e imparare. Qui i bambini possono osservare e dare da mangiare agli animali, tra cui lori arcobaleno, carpe koi giapponesi, tartarughe e farfalle (queste ultime visibili da aprile). Il cibo per gli animali è disponibile nei distributori automatici accanto alle aree dedicate al costo di 1€. Inoltre, ogni giorno alle 11:00 e alle 15:00 si svolge l’ alimentazione dei lori, durante la quale, con un po’ di fortuna, questi coloratissimi pappagalli si poseranno sulle braccia e sulle spalle (attenzione: in questi orari c’è spesso molta affluenza).
L’atmosfera è davvero da giungla! Potrete scoprire piante esotiche, attraversare piccoli ruscelli e percorrere sentieri stretti immersi in un mondo tropicale. Sono presenti oltre 500 specie di orchidee, insieme a tante altre piante esotiche.
Per un’esperienza ancora più coinvolgente, i bambini possono cercare gemme nella sabbia (attività a pagamento), mentre per i più grandi c’è una caccia al tesoro con le lettere.
All’esterno si trova un fantastico parco giochi con scivoli e strutture per arrampicarsi, un’attrazione davvero speciale perché riproduce due enormi vasi di fiori con orchidee e un grande annaffiatoio. L’accesso al parco giochi è possibile solo dall’interno del garden center o tramite il ristorante.
A proposito del ristorante Orchidea: l’atmosfera è piuttosto raffinata, ma resta comunque molto adatto alle famiglie, con opzioni per bambini come Wiener Schnitzel (Bistecca Milanese) e pasta.
Una destinazione perfetta per le famiglie, specialmente in caso di maltempo. L’attenzione principale è sulla botanica, mentre gli animali rappresentano un piacevole extra (non aspettatevi uno zoo!).
Budget: Chi desidera vivere l’esperienza completa dovrebbe considerare i costi. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 6 anni, mentre gli adulti pagano 12€ (tariffa 2025). Attività extra come l’alimentazione degli animali e i giochi sono a pagamento, così come ovviamente il pranzo. Per una giornata intera in famiglia, il costo totale potrebbe sommarsi rapidamente.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!