Skip to main content

Escursione ai mulini di San Martino in Val Sarentino

Una breve escursione-avventura che conduce agli idilliaci mulini di San Martino (Sarentino), con parco giochi, maso con ristoro e una vista mozzafiato. In estate, il clima qui è piacevolmente fresco.

  • Zona: Val Sarentino
  • Categorie: Percorso avventuroso, adatto ai passeggini, con parco giochi, lungo l’acqua, per giornate estive calde
  • Stagioni: Estate, autunno
  • Durata: 15 minuti di andata, 15 minuti di ritorno
  • Dislivello: 20 m in salita, 20 m in discesa
  • Distanza: 1,4 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto di partenza: San Martino (Sarentino), parcheggio della funivia
  • Orari di apertura del maso con ristoro: Da fine maggio a inizio ottobre, tutti i giorni dalle 13:30 alle 18:00. Giorni di riposo: martedì e mercoledì (aggiornato al 2025)

Descrizione del percorso

Questa facile escursione in Val Sarentino è ideale per i bambini che non sempre sono entusiasti di camminare: il percorso è breve, e grazie alle stazioni interattive lungo il sentiero, è molto vario e stimolante. Alla fine del tragitto si raggiunge un angolo incantevole con gli antichi mulini di San Martino, dove si trova anche un maso con ristoro e un parco giochi. C’è anche un ruscello dove i bambini possono giocare con l’acqua – meglio portare dei vestiti di ricambio! 😉

Come arrivare: Parcheggiate l’auto nel parcheggio presso la stazione a valle della funivia di San Martino – meglio andare fino alla parte più bassa del parcheggio (quella più lontana dalla cabinovia), perché lì inizia il sentiero. Subito all’inizio troverete la prima stazione tematica del “Sentiero delle farfalle”, chiamata “Deposizione delle uova / Eiablage”. La stretta stradina asfaltata si trasforma poi in un sentiero forestale – entrambi percorribili senza problemi anche con il passeggino. Sulla destra si apre una vista panoramica mozzafiato sulla valle.
Dopo circa 10 minuti si passa davanti al caseificio contadino Hinterprosl, dove è possibile acquistare prodotti fatti in casa. Poco dopo si raggiungono già i mulini.
Orari del ristoro contadino: Da metà maggio a inizio ottobre, tutti i giorni dalle 13:30 alle 18:00. Chiuso il martedì e il mercoledì (aggiornato al 2025).

Al maso potrete gustare gelato artigianale, torte fatte in casa e taglieri tipici (merenda altoatesina / Brettljause). Attenzione: non si accettano carte – solo contanti!

Per i bambini c’è un ampio parco giochi con sabbiera, scivolo, altalene e tappeto elastico. Poco più sopra si trova anche una bellissima casa sull’albero e un altro punto con l’acqua per giocare.

Questa escursione è perfetta anche per una gita di mezza giornata – San Martino è facilmente raggiungibile da Bolzano, e la camminata non è lunga.

Consiglio per famiglie con bambini più grandi o sportivi: Potete prendere la cabinovia fino alla stazione a monte e da lì scendere lungo il Sentiero delle piante (Pflanzen-Erlebnisweg) fino ai mulini. Entrambi i percorsi fanno parte dell’Urlesteig, il sentiero avventura per famiglie.

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.