Skip to main content

Escursione al parco giochi delle fiabe sull'Alpe di Villandro

Nel cuore del bosco vi aspettano numerosi personaggi delle fiabe scolpiti nei tronchi e un parco giochi incantevole, raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti sull’Alpe di Villandro.

  • Zona: Valle Isarco
  • Categorie: Adatta ai passeggini, con parco giochi, con animali, parchi giochi nel bosco & parchi avventura
  • Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
  • Durata: 20 minuti di andata, 20 minuti di ritorno
  • Dislivello: 60 m in salita, 60 m in discesa
  • Distanza: 2,2 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto di partenza: Parcheggio sull’Alpe di Villandro, nei pressi della Malga Gasser
  • Orari di apertura della Malga Rinderplatz: Aperta stagionalmente, da dicembre a marzo e da maggio a ottobre, vedi sito web

Descrizione del percorso

Questo incantevole parco giochi delle fiabe si trova sull’Alpe di Villandro. Fa parte della Malga Rinderplatz ed è raggiungibile con una passeggiata di circa 20 minuti, adatta anche ai passeggini.

Nel parco giochi troverete tantissimi personaggi delle fiabe scolpiti nei tronchi d’albero. I nostri bambini si sono divertiti un mondo a indovinare a quali racconti appartenevano! Ci sono anche un grande castello da arrampicata con scivolo, una zipline, corde per arrampicarsi e un’altalena a nido. Il parco giochi si trova nel bosco, appena sotto la Malga Rinderplatz. Accanto alla malga c’è anche un secondo parco giochi, curato con tanto amore nei dettagli.

Parcheggiate l’auto nel parcheggio a pagamento dell’Alpe di Villandro, vicino alla Malga Gasser, dove all’inizio troverete pony e caprette. Poi seguite i cartelli per la Malga Rinderplatz lungo un sentiero idilliaco che attraversa i campi di pino mugo. Passerete accanto a un piccolo ruscello, dove i bambini possono giocare con l’acqua nelle giornate calde. Dopo poco tempo raggiungerete il bosco e, sulla sinistra, vedrete già il parco giochi delle fiabe. Noi abbiamo fatto un picnic nel bosco e ci siamo fermati alla malga per bere qualcosa.

Il mio consiglio: Partite abbastanza presto per evitare la folla – l’Alpe di Villandro è una meta molto amata!

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.