Skip to main content

Passeggiata da Appiano a Caldaro - perfetta per la bici senza pedali!

La vecchia linea ferroviaria tra Appiano e Caldaro è perfetta per una passeggiata con il passeggino oppure per un giro in bici con tutta la famiglia. Lungo il percorso ci sono diversi parchi giochi che invitano a fare una sosta e lasciar giocare i bambini.

  • Zona: Oltradige – Bassa Atesina
  • Categorie: Adatto ai passeggini, con parco giochi, gite di primavera, gite autunnali
  • Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
  • Durata: 45 minuti andata, 45 minuti ritorno
  • Dislivello: 40 m in salita, 40 m in discesa
  • Distanza: 5,7 km
  • Difficoltà: Facile
  • Punto di partenza: Appiano, parcheggio gratuito all’inizio della Crocevia

Descrizione del percorso

Ho percorso questa pista tante volte in bicicletta con i miei genitori, e anche i nostri bambini hanno imparato qui ad andare prima con la bici senza pedali e poi con quella a pedali. Lungo la vecchia ferrovia tra Appiano e Caldaro si snoda un percorso pianeggiante dedicato a pedoni e ciclisti. Essendo completamente pianeggiante e lontano dal traffico, è particolarmente adatto alle famiglie.

Consiglio di fare questa gita durante la settimana, perché nel fine settimana la pista può diventare piuttosto affollata: è molto frequentata anche da ciclisti sportivi ed e-biker. In estate conviene partire al mattino presto, perché durante il giorno fa molto caldo.

Lungo il percorso si trovano diversi parchi giochi, e alla fine del tragitto, a Caldaro, vi aspetta persino una storica locomotiva da scoprire.
Potete parcheggiare nel piccolo parcheggio all’inizio della Crocevia ad Appiano. Da lì basta seguire le indicazioni ciclabili verso Caldaro. In alternativa, potete lasciare l’auto al Maxi Mode Center e accedere alla pista ciclabile dalla parte bassa del parcheggio.

A piedi ci vogliono circa 45 minuti per l’andata; in bici un po’ meno, anche se probabilmente farete delle soste lungo la strada per giocare.

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.