Skip to main content

Escursione circolare alle rovine del Castello di Rotund

Il Castello di Rotund si trova a 1500 metri di altitudine ed è una delle roccaforti più alte di tutto il Tirolo. Un’escursione panoramica che offre una vista spettacolare e un interessante richiamo alla storia medievale.

  • Zona: Val Venosta
  • Categorie: Escursioni ai castelli, Per bambini super motivati, gite di primavera
  • Stagioni: Primavera, Estate, Autunno
  • Durata: 2 ore 30 minuti (escursione ad anello)
  • Dislivello: 290 m in salita, 290 m in discesa
  • Distanza: 5,8 km
  • Difficoltà: Media
  • Punto di partenza: Tubre (Taufers im Münstertal), parcheggio accanto alla chiesa parrocchiale di San Blasio

Descrizione del percorso

Al di sopra del paese di Tubre (Taufers im Münstertal) si trovano le rovine dei castelli di Rotund e Reichenberg. Entrambi risalgono al Medioevo e appartengono all’epoca in cui i Vescovi di Coira (Chur) dominavano la regione. Il Castello di Rotund, situato a circa 1500 metri di altitudine, è una delle fortezze più alte di tutto il Tirolo.

Potete parcheggiare l’auto nel centro del paese di Tubre, il parcheggio più comodo si trova accanto alla chiesa parrocchiale di San Blasio. Da lì, seguite prima una strada forestale più larga, poi girate a sinistra per entrare nel bosco. Il sentiero sale piuttosto ripidamente e dopo un po’ si dirama, con un sentiero che scende verso le rovine di Reichenberg, situate un po’ più in basso. Potete fare una breve deviazione per visitarla oppure proseguire direttamente verso le rovine di Rotund.
Una volta visitate le rovine, continuate il cammino: prima il sentiero prosegue piano nel bosco, poi scende verso valle e arriva al sentiero del Plurwaal. Camminando lungo questo caratteristico canale d’acqua, tornerete al punto di partenza.

Storia:
Il Castello di Rotund fu costruito intorno all’anno 900 su ordine dei Vescovi di Coira e servì per secoli come residenza per diverse famiglie nobili. Una di queste famiglie, che si chiamava “von Rotund”, visse nel castello circa dal 1150 al 1288. Il nome “Rotund” si riferisce probabilmente alla forma rotonda della torre principale. In seguito, il castello passò nelle mani della famiglia di cavalieri briganti von Reichenberg, per questo motivo a volte viene chiamato anche “Oberreichenberg”.
Il Castello di Reichenberg si trova a circa 150 metri di altitudine più in basso rispetto a Rotund. Anch’esso originariamente appartenente ai Vescovi di Coira, nel XII secolo fu preso dal celebre cavaliere brigante, il temuto signore di Reichenberg, che seminava paura nella regione.
Entrambi i castelli passarono di mano più volte nel corso dei secoli e furono infine abbandonati alla fine del XVII secolo. Oggi le rovine appartengono al comune di Tubre e sono liberamente accessibili ai visitatori (ma non sono dotate di servizi).

Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!

Lascia un commento

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.