Il Sentiero dello Scoiattolo a Marlengo vicino a Merano
Questo sentiero natura e avventura, con 23 stazioni interattive e istruttive, è concepito come un percorso ad anello ed è parzialmente accessibile anche con il passeggino.
- Zona: Burgraviato
- Categorie: Percorso avventuroso, gite di primavera, gite autunnali, adatto ai passeggini (parzialmente)
- Stagioni: Primavera, estate, autunno, inverno
- Durata: 30-45 minuti (sentiero ad anello)
- Dislivello: 60 m in salita, 60 m in discesa
- Distanza: 1 km
- Difficoltà: Facile
- Punto di partenza: Marlengo, parcheggio pubblico accanto all’hotel Waldschenke
Descrizione del percorso
Il Sentiero dello Scoiattolo a Marlengo accompagna grandi e piccoli lungo 23 stazioni interattive e didattiche, dove i bambini possono correre, arrampicarsi e mantenere l’equilibrio – imparando in modo divertente tante cose sul bosco e sul legno.
Il sentiero è concepito come un anello e in parte accessibile anche con il passeggino. Tuttavia, alcune stazioni sono raggiungibili solo tramite scale, e il percorso può essere piuttosto ripido. Per questo motivo si consiglia l’uso di una fascia o zaino porta-bambino.
Il tragitto può essere percorso in entrambe le direzioni: i sentieri si incrociano più volte, permettendovi di creare il vostro personale percorso d’avventura.
È disponibile un parcheggio pubblico gratuito accanto all’Hotel Waldschenke (via San Felice)
Il sentiero è particolarmente suggestivo in primavera e in autunno. Anche in inverno è percorribile, ma in presenza di ghiaccio o neve alcune parti, più ripide, possono diventare scivolose – si consiglia quindi di indossare scarpe adatte.
Vuoi condividere il tuo feedback su questa destinazione?
Percorsi alternativi, esperienze personali o consigli?
Questo è lo spazio per scambiarci idee!